Il 30 maggio esce Oniria Lumina: il nuovo album di Gianfranco De Franco
Grande attesa per il lavoro discografico del raffinato musicista, edito dalla INRIclassic
» ASCOLTALO QUI «
» GUARDA IL VIDEOCLIP «
Il 30 maggio 2025 esce “Oniria Lumina”, il nuovo album di Gianfranco De Franco, edito dall’etichetta INRIclassic e distribuito da Universal.
Da venerdì, su tutte le principali piattaforme digitali, sarà disponibile il lavoro discografico del noto polistrumentista, musicologo e musicoterapeuta, apprezzato al livello internazionale.
L’uscita dell’atteso secondo atto della “Trilogia delle Ore” – inaugurata con l’album “Stellar Sunset”, nel gennaio 2022, sempre con l’etichetta INRIclassic, – è stata anticipata dai due singoli estratti “3:48 AM” (il 26 febbraio, dedicato alla tragedia di Cutro) e “Cronotopia” (il 4 aprile), che hanno ottenuto un ampio consenso dalla critica e dal pubblico.
La “Trilogia delle Ore” è una trilogia musicale che viaggia tra sogno e realtà, tra l’oscurità cosmica e la luce della rinascita, attraverso diverse dimensioni emotive e sonore. Crepuscolo, sogno e luce sono i tre momenti di un percorso musicale affascinante, che conduce l’ascoltatore a esplorare l’universo interiore: un’esperienza multiforme, suddivisa in tre tempi distinti, che rappresentano tre fasi di un’unica visione onirica.
L’atmosfera complessiva di questa Trilogia è un mix di mistero, fascino e sospensione, un invito ad affrontare un viaggio interiore e a perdersi in un mondo sonoro onirico e suggestivo.
Stellar Sunset – primo album della Trilogia di Gianfranco De Franco – ha dato inizio al viaggio, ora giunge L’ora Onirica, dove il viaggio continua e si immerge nel mondo del sogno, attraverso visioni immaginarie e profondità.
Un’immersione in un mondo onirico, dove i confini tra realtà e sogno si confondono, le sonorità diventano più eteree e psichedeliche, e l’artista ci accompagna con il suo virtuosismo magnetico e la sensibilità del suo animo in una dimensione più alta dell’esistente.
Oniria Lumina è una sorta di “immagine sonora” astratta, che cattura l’essenza onirica della musica di Gianfranco De Franco. Lo sfondo è un profondo blu notte, illuminato dalla luce fredda e diafana di stelle e luna. Forme geometriche irregolari, avvolte da un viola intenso e misterioso, fluttuano e si compenetrano nello spazio cosmico. Bagliori improvvisi, aloni luminosi e scie brillanti creano un senso di movimento perpetuo, come se la musica stessa prendesse forma in visioni astratte.
“Psiche” è uno dei brani centrali di Oniria Lumina, un’opera che provoca emozioni profonde e pensieri nascosti. «Questo pezzo rappresenta l’esplorazione dell’anima, – commenta il musicista Gianfranco De Franco – un invito a confrontarsi con le proprie confusioni, desideri e paure più intime». «La composizione combina paesaggi sonori avvolgenti, – continua l’artista – melodie eteree e arrangiamenti minimalisti, creando un’atmosfera sospesa che stimola la riflessione e l’immaginazione». «Nel contesto dell’intero album, – conclude De Franco – questa traccia funge da ponte tra sogno e consapevolezza, valorizzando l’importanza di ascoltare e comprendere la propria psiche per raggiungere un equilibrio tra mente e cuore».
“Psiche” è dunque un invito a un viaggio di introspezione, di risveglio emotivo e di illuminazione personale, in un mondo che ci porta invece a scorrere sopra le emozioni più profonde.